Tempo per la lettura: < 1 minuto
Porti toscani verso il cold ironing: lavori avanzati per elettrificare le banchine
Screenshot

Prosegue spedito il progetto di cold ironing nei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio, volto a fornire energia elettrica alle navi durante la sosta in banchina, riducendo così le emissioni inquinanti. A Livorno sono in corso i lavori per realizzare una sottostazione elettrica nell’area Enel ex Marzocco e tre cabine di conversione per traghetti, crociere e container. Interventi analoghi, già in fase avanzata, sono in corso anche a Piombino e Portoferraio, dove si stanno posando i cavidotti e completando le fondazioni. Il commissario dell’Autorità di Sistema Portuale, Davide Gariglio, ha sottolineato l’impegno nel rispettare il cronoprogramma, con l’obiettivo di attivare gli impianti entro poco più di un anno. Il progetto ha ottenuto il plauso dell’organizzazione europea Transport & Environment, che ha riconosciuto il porto di Livorno tra i più avanzati in Europa nell’elettrificazione delle banchine.

Scarica l’articolo

 

Potrebbe interessarti